Dosdè 29 gennaio 2009
Salita con pelli fino alla capanna Dosdè e discesa (24,35 Km )
Dislivello totale 940 m da 1888 a 2828 di cui 250 fino al rifugio Federico e 690 dal Federico alla Capanna Dosdè.
Tempo: ottimo
Neve: buona sia per la salita che per la discesa.
Temperatura -7° alla partenza, confortevole in quota.
Da Arnoga al rifugio Federico al Dosdè quasi tutta pianeggiante.
Salita fino al rifugio Federico | 6,44 Km |
Partenza da Arnoga | ore 9:01 |
Nessuna sosta | |
Arrivo al Rifugio Federico | ore 11:24 |
Velocità media in salita | 2,70 Km/h |
Tasso medio di salita | 104,89 m/h |
Dal rifugio Federico alla Capanna Dosdè | 5,76 Km |
Partenza dal Rifugio Federico | ore 11:28 |
Sosta a quota 2750 | 10 minuti |
Arrivo alla capanna Dosdè | ore 14:07 |
Velocità media in salita | 2,31 Km/h |
Tasso medio di salita | 260,38 m/h |
Discesa dalla capanna Dosdè al rifugio Federico | 5,28 Km |
Partenza | ore 14:42 |
Nessuna sosta | |
Arrivo al rifugio Federico | ore 15:23 |
Velocità media di discesa | 7,73 Km/h |
Tasso medio di discesa | 1009,76 m/h |
Discesa dal rifugio Federico a Arnoga | 6,87 Km |
Partenza | ore 15:23 |
Nessuna sosta | |
Arrivo a Arnoga | ore 17:27 |
Velocità media di discesa | 3,32 Km/h |
Tasso medio di discesa | 120,97 |
Dal bosco di Arnoga Lungo sentiero nel bosco
Salendo al rifugio Federico al Dosdè Capanna Dosdè e cima Saoseo
La piana del rifugio Federico al Dosdè
La cima Viola dalla capanna Dosdè
La valle Cantone dalla Capanna Dosdè
Panarama della val Viola
Mappa del percorso